Anteprima corso
At a glance
Le violazioni dei dati possono avere per le aziende un costo in termini di perdite di denaro, quota di mercato, posti di lavoro e persino reputazione. Qual è il modo migliore per assicurare che i dati personali non siano oggetto di abuso o vengano messi a rischio di esposizione non autorizzata? Disporre di un personale ben formato.
La versione dedicata al regolamento GDPR del nostro corso sulla privacy e sicurezza dei dati può offrire tale formazione. Attraverso una combinazione di stimolanti contenuti video, animazioni ed esercizi interattivi, getta le basi per una solida conoscenza dei principali concetti sulla privacy dei dati. I dipendenti apprenderanno come gestire in sicurezza i dati personali e come reagire in modo rapido e appropriato alle violazioni potenziali o effettive dei dati. Il corso, redatto ai fini della conformità al Regolamento generale sulla protezioni dei dati (noto come GDPR), include anche delle linee guida per l’uso sicuro della tecnologia, nonché informazioni specifiche legate ai ruoli per i dipendenti che potrebbero trattare dati più personali nell’ambito del proprio incarico.
I dipendenti hanno bisogno delle conoscenze e delle abilità per proteggere debitamente i dati personali, per contribuire così a limitare i rischi dell’azienda, oltre a quelli di clienti e partner d’affari che ripongono in essi la loro fiducia. E tutto parte dalla formazione sulla riservatezza dei dati.
Dettagli corso
Partecipanti di tutti i livelli
Concetti chiave trattati in questo corso:
- Esempi di dati personali e sensibili
- L’impatto del GDPR sulle pratiche di sicurezza dei dati
- I diritti che tutelano la privacy delle informazioni personali
- Linee guida per la sicurezza nella raccolta, condivisione e conservazione dei dati personali
- Prassi ottimali per la protezione e la conservazione dei dati personali
- Misure fondamentali in risposta a una violazione
- L’importanza della segnalazione di tutte le violazioni sospette o reali
- I ruoli svolti dai responsabili e incaricati del trattamento dei dati e dal funzionario per la privacy dei dati nel proteggere la riservatezza e nel contrastare le violazioni
- Responsabilità delle aziende che trattano o conservano grandi quantità di dati
- L’importanza cruciale della comunicazione aperta
- Chi contattare in caso di sospetti, dubbi o domande
- Rassicurazioni da parte dell’azienda sull’esecuzione delle indagini e l’applicazione dei provvedimenti necessari
- La politica contro le ritorsioni
- Il valore di ciascun lavoratore nel preservare la reputazione aziendale e mantenere l’eticità nel luogo di lavoro